Thursday, December 19, 2013

REGGAE GOT SOUL - A jamaican flavoured playlist by JOHNNY HELL

A selection of 15 soulful reggae tunes that will make the day.


PLAYLIST:
1)   PHYLLIS DILLON - MAKE ME YOURS
2)   THE SOUL BROTHERS - GET ON THE GOOD FOOT
3)   THE IN-CROWD - MANGO WALK
4)   JACKIE MITTOO - SOUL BIRD
5)   JOHN HOLT - ALI BABA
6)   JO JO BENNETT - LEAVING ROME
7)   BOB MARLEY & THE WAILERS - AND I LOVE HER
8)   JAMAICA'S OWN VAGABOND - LINDA LU
9)   TOMMY McCOOK - CALTONE SPECIAL
10) THE ETHIOPIANS - COME ON NOW
11) CEDRIC IM BROOKS - SHAFT
12) THE PIONEERS - PAPA WAS A ROLLING STONE
13) FREDDIE McGREGOR - CHANT IT DOWN
14) MILTON HENRY - WHAT AM I TO DO
15) ALTON ELLIS - IF YOU STILL LOVE ME

Monday, December 16, 2013

Al Garcia & The Rhythm Kings, Merced Blue Notes, Tony Valla & The Alamos!


Al Garcia & The Rhythm Kings - Pachuco surf and chicano soul combo from 1963. Great Instro! 



Tony Valla & The Alamos - Hispanic band from Detroit!



Merced Blue Notes - Multi-racial blues rocker band from California. Mammoth Records 1964! 

Wednesday, December 11, 2013

CHITLIN' ☞ REGGAE GOT SOUL - SoulKitchen meets Cool Runnings Sound



CHITLIN' ☞ REGGAE GOT SOUL 

Resident Djs:

• JOHNNY HELL & VIKTOR UOLF [SoulKitchen]



Special Guests:
• COOL RUNNINGS SOUND
Visuals:
• MORE*TV*V [mortivivi]

Una notte ad alta gradazione di black music e ritmi tropicali in levare, dove i suoni della Giamaica si fondono alla perfezione con quelli della tradizione afroamericana. Da Kingston a Memphis, da Montego Bay a Chicago passando per Bogotà e Lima. Dancehall, re-edits, early reggae, tropical funk, rockers, boogie e disco synth afro-caraibica, R&B e latin… ecco gli ingredienti principali di questa edizione speciale di Chitlin’.
Per l’occasione i dj di Soul Kitchen saranno accompagnati in consolle da un ospite d’eccezione: il Cool Runnings Sound. In piedi dal lontano 1997 e con all’attivo collaborazioni del calibro di Horace Andy e Sugar Minott, è considerato uno dei principali sound in circolazione. Merci Far I, Mario Dread e 2Rud scalderanno la pista dell’ Angelo Mai a colpi di roots, dub, rocksteady e perle ska, mento e calypso a 45 giri.


ANGELO MAI ALTROVE OCCUPATO

Via delle Terme di Caracalla, 55/A



INGRESSO ☞ 5 EURO
http://www.youtube.com/user/JHellSoulKitchen
http://www.youtube.com/user/viktoruolf 
http://www.mixcloud.com/viktoruolf/






Wednesday, November 27, 2013

The South Dallas Pop Festival 1970




From the muddy fields of Woodstock, New York, to the sun-baked shores of Lake Lewisville, Texas, the summer of 1969 marked the beginning of pop music festivals as a cultural phenomenon. In much of the country, rock fueled the imagination of a younger generation, but in South Dallas, funk was King. The music of James Brown, the Meters and Kool and the Gang inspired South Dallas bands like the Soul Seven, Black Maffia and the Apollo Commanders to make music of their own. In June of 1970, two musicians from South Dallas brought these and other bands together in an event that would make local music history. South Dallas Pop, directed and produced by KERA’s Rob Tranchin, tells the fascinating story behind the first and only South Dallas Pop Festival.

In the late 1960s, a time when segregation prevented most of Dallas’ black musicians from playing in white areas of town, Roger Boykin and Wendell Sneed shared a vision: to showcase the talent of musicians from their neighborhood in South Dallas to the rest of the city. Encouraged by the success of Woodstock, the Bishop College alums pooled their resources and in June of 1970, the South Dallas Pop Festival was born. The event was conceived as a battle of the bands and featured some of the best talent of the day. Wendell Sneed and Roger Boykin both played on the stage that night, Sneed on drums with the Soul Seven and Boykin on guitar with the Marchel Ivery Quintet. South Dallas Pop features interviews with Boykin and Sneed combined with archival photographs and vintage audio recordings to explore a unique era in Dallas history and follow the careers of two important contributors to the Dallas music scene of today.

The South Dallas Pop Festival was never to be repeated and for thirty-three years the audio tape recorded that night remained in storage. However, music from the festival found a new life in 2003, when the recordings were reissued on the Now Againlabel, a subsidiary of Stones Throw Records, which specializes in the reissue of funk and soul recordings from the 1960s and 70s.





Saturday, November 16, 2013

Manteca! playlist muy sabrosa by Viktor Uolf


MANTECA! 
One hour of sonidos latinos, funk, cumbia, jazz, bugalù, tropical muy sabroso by Viktor Uolf. 



Tracklist:

Coqueton - Los Vampiros
Frijol Con Puerco - Los socios del ritmo
Cosas De Manteca - MANTECA
You Say You Are My Friend - Ghetto Brothers
Sister sue - Johnny Rodriguez and Angel Rene
Carmelita - Ray Rodriguez
Frijoles - Eddy “Boogaloo” Cortez
La pollera colora - Tito Rodriguez
Maria - Los Ecos
La Samaria - Monteria Swing
Puente Roto - Los Tecolines
Murga Panamero - Luis Morais
Al Callao - Freddy Tara Blue Stars
Hang Over(La Cruda) - Jr. and the Starlites
Fried Bananas - Cal Tjader
Viajecito - Black Sugar
La Realidad - Arsenio Rodriguez Y Su Conjunto
Alice The Goon

Friday, November 8, 2013

ALL VINTAGE BLACK SOUNDS


Due mesi dopo l'apertura dei capannoni delle ex-officine piaggio, Communia ha deciso di concedersi una pausa dai lavori di riqualificazione e di riempire i locali appena risistemati con un'inondazione di ritmi black.

All Vintage Black Sounds on Original Vinyl Only a sostegno della campagna ▂▃▅ Riapriamo Communia ▅▃▂
@ Via dello Scalo San Lorenzo 33

♬ Rnb, Soul, Funk, Latin Vibes, Reggae, Ska, Roots, Dancehall from all era for music lovers ♬

> From 23 at decks:

♨ Viktor Uolf & Johnny Hell (Soul Kitchen - Roma)

♚ Frizzy Pazzy & Dj Arnold (Do Yourself a Favour - Salerno)

★ Frankie Bundle (Roma)

http://www.mixcloud.com/alfredomaddaloni/
http://www.mixcloud.com/marcosilvestri18/

http://www.mixcloud.com/johnny-hell/
http://www.mixcloud.com/francesco-macri/

Per continuare i lavori alle ex-officine serve il sostegno di tutti e tutte voi!

OMNIA SUNT COMMUNIA

---------------communianet.org---------------- 


Tuesday, November 5, 2013

THE SLACKERS (NYC) LIVE

Soul Kitchen e Cool Runnings sono orgogliosi di presentare la data romana del tour europeo della leggendaria band newyorkese:

13 NOVEMBRE 2013!!!


ll sound degli Slackers è veramente difficile da descrivere. Si potrebbe partire dal termine Jamaican rock'n'roll, ma di sicuro non accontenterebbe tutte le sfaccettature che questa band riesce a toccare nei loro incredibili live set. Influenzati da precursori dello ska/reggae come gli Skatalites e i The Upsetters, la band ha ridefinito il proprio suono negli anni attraverso la loro influenza prettamente statunitense. Per cercare di farla facile: immaginate cosa sarebbe successo se i Rolling Stones avessero duettato con Bob Marley, ecco questo è probabilmente quello che più si avvicina al sound dei The Slackers! Apprezzati dai puristi del vecchio blues, della 60s soul, del rock, dell'R'n'B, come dai fan del reggae, rocksteady, dub e dello ska, questi sei musicisti portano la loro musica di fronte al grande pubblico da oltre vent' anni. 


Dal loro primo album "Better Late Than Never" del 1996 gli Slackers si sono infatti affermati come uno dei gruppi tra i migliori interpreti del genere e tra gli innovatori della musica giamaicana. "The Radio", l'ultima raccolta pubblicata nel 2011, è un tributo agli ultimi decenni della musica pop, celebrata attraverso il remake delle migliori canzoni che hanno influenzato milioni di artisti reggae come "Like A Virgin" di Madonna o "I'm Still Standing" di Elton John rivisitate nella nuova veste "groovie" tipica della band e riportando in auge un genere che molti davano per spacciato.
Prima di questa raccolta i The Slackers di strada ne hanno fatta parecchia, arrivando a festeggiare nel 2010 il loro primo ventennale di carriera con una serie infinita di concerti sui palchi preferiti in tutto il mondo e rilasciando l'album "The Great Rocksteady Swindle".
La produzione artistica della band è sempre stata un continuo divenire, negli anni hanno infatti rilasciato ben 12 album di inediti, 2 DVD, 3 raccolte e altrettanti album live, condendo la loro discografia con un numero di apparizioni in compilation incalcolabile! 

La band newyorchese, che gode ancora oggi di ottima salute, è pronta a intraprendere un nuovo tour che la porterà a suonare sui palchi di tutta Europa, e l'occasione italiana per vederli in azione sarà mercoledì 13 Novembre alla Locanda Atlantide.
Una occasione unica e impreziosita dalle selezioni di Cool Runnings e Soul Kitchen insieme dietro alla consolle.


Entrata 7€ 
h.22.30

Locanda Atlantide (San Lorenzo)
Via dei Lucani, 22
http://www.theslackers.com/
INFO:
 https://www.facebook.com/soulkitchenroma
 https://www.facebook.com/soulkitchenrome
http://www.locandatlantide.com/

Wednesday, October 16, 2013

ROMA SOUL REVUE! CHARLES BRADLEY & HIS EXTRAORDINAIRES




Angelo Mai Altrove Occupato, Ausgang produzioni, DNA concerti e Penny Records
sono orgogliosi di presentare

ROMA SOUL REVUE

CHARLES BRADLEY & HIS EXTRAORDINAIRES
Per la prima volta in Italia da NYC il leggendario screaming eagle of soul




Charles Bradley, leggenda del soul contemporaneo, sarà per la prima volta in Italia il 2 novembre, in occasione della presentazione del nuovo album "Victim Of Love", per uno show mozzafiato all'Angelo Mai Altrove Occupato di Roma. A completare il cast due eccezionali protagonisti delle serate romane, SoulKitchen e Dj Stile, che vi accompagneranno a suon di vinile nelle danze più sfrenate. Il programma di Roma Soul Revue preannuncia una nottata indimenticabile in compagnia di personaggi straordinari e d’altri tempi, sicuramente la serata più adrenalinica di questo autunno romano.

Da senzatetto a star di fama mondiale, Charles Bradley – non a caso soprannominato Screaming Eagle Of Soul - è senza dubbio il più grande soul man in circolazione. Debutta nel 2011 alla tenera età di sessantatre anni con il primo album "No Time For Dreaming" e da qui inizia l’irrefrenabile scalata al successo che lo porta a entrare nelle classifiche internazionali, inclusa la top 50 della rivista Rolling Stone. Quella di Bradley è davvero una storia incredibile e infatti nel 2012 il regista Poull Brian decide di raccontarla nel documentario “Soul Of America”. Con "Victim Of Love", il nuovo album uscito a inizio 2013, il suono vivo e guizzante della musica soul torna a farci sognare, grazie all’inconfondibile zampino della Daptone e all’energia e alla voce di un artista senza tempo.



Viktor Uolf & Johnny Hell (SoulKitchen), ideatori delle serate Bacon Fat e Chitlin' all’Angelo Mai, in consolle nei principali club della capitale e ospiti in molti locali italiani ed esteri, amano funk, latin, rockers e r’n’b, rigorosamente in 45 e 33 giri. I loro set elettrici e frizzanti di groove d’annata costituiscono un atto d’amore verso la tradizione della musica afroamericana e le sue sterminate diramazioni.

Dj Stile (Federico Ferretti), genio dello scratch e dei remix, da militante nell’hip hop romano dei primi anni '90 arriva ad affiancare dal vivo alcuni dei maggiori gruppi italiani e lascia le sue tracce anche negli album di alcuni di loro, tra cui Frankie Hi Nrg, Assalti Frontali, Neffa, Tiromancino, Litfiba e 99 Posse. La grande abilità nei cut e negli scratch e una gustosa selezione tra perle soul e funk degli anni settanta e classici hip hop, rendono i set di Federico davvero imperdibili.


Ingresso 8 euro

Ma non è tutto! Sulla scia del successo del nuovo album e in occasione delle sue apparizioni in Italia, in anteprima nazionale dal 30 ottobre al 2 novembre al Kino sarà possibile assistere alla proiezione del documentario sull’incredibile ascesa di uno dei più cristallini talenti della musica nera americana. “Charles Bradley: Soul Of America” (in versione originale con sottotitoli in italiano) racconta lo straordinario trionfo di un uomo dopo decenni di attesa. Da una vita di stenti nelle periferie newyorkesi alle imitazioni di James Brown per sbarcare il lunario, dalle notti passate in strada all’infarto, fino alle esibizioni al Black Velvet che gli cambiarono la vita. Vincitore di un Award all’Annapolis Film Festival e incoronato con il TUGG Buzz Screening alla celebrata manifestazione SXSW, Soul of America è letteralmente un viaggio attraverso l’abbandono e la tragedia, fino alle riscossa che si materializza nell’incisione del primo disco.


Il Kino - Cinema Bistrot (via Perugia 34, Roma) 
ingresso 5 euro con tessera Arci
Fb ilkino

Monday, October 14, 2013

SOUL SAUCE - A Tasty Playlist by JOHNNY HELL

One hour of tasty e crunchy selections...boogaloo, funk, mod jazz, soul.




PLAYLIST



1 -   JOE PASTRANA – MY SHINGALIING
2 -   CAL TJADER – SOUL SAUCE
3 -   ORCHESTRA HARLOW – HORSIN’ UP
4 -   RAY BARRETO – TOGETHER
5 -   GENE HARRIS & THE 3 SOUNDS – BOOK OF SLIM
6 -   VILLAGE CRUSADERS – AKIWAWA
7 -   CHARLES BRADLEY – THE WORLD  (IS GOING UP IN FLAMES)
8 -   THE LIBERATORS featuring ROXY RAY – LET IT GO
9 -   VICKI ANDERSON – THE MESSAGE FROM THE SOUL SISTER
10 – BOBBY BYRD – NEVER GET ENOUGH
11 – HARLEM RIVER DRIVE featuring EDDIE PALMIERI & JIMMY NORMAN – SEEDS OF LIFE
12 – CYRIL NEVILLE – GOSSIP
13 – WILLIE WEST – FAIRCHILD
14 – J. ROCC – MONEY
15 -  OSCAR BROWN Jr – HUMDRUM BLUES
16 -  BILLY LARKIN & THE DELEGATES – PIGMY Pt.1
17 – JOE TORRES – GET OUT OF MY WAY
18 – AL BROWN – AIN’T NO LOVE IN THE HEART OF THE CITY

Wednesday, October 2, 2013

HOT SHAVE:::Playlist by Viktor Uolf

A selection of early rock, 60s garage tittyshakers & sleazy instrumental stuff good for shaving

Moanin - Lulu Godfrey
Trying to work a plan - Dorothy & the Hesitations
Freddy King - San Ho Zay
Briar Patches - Walking the dog
Los Americans - Al final del dia
The Mustangs - Escape
Hollywood Persuaders - Thunderbird
Playthings - Confused Again
Empires - Have Mercy
Fabulous Royal Flames - Doin the duck
The Strangers - Card Reader
Tripper - Dance with me
Lester Laudreo - Chopstick cha cha
Hello Joe - Los cuban' s kings