Wednesday, May 7, 2014

Venerdì 23 maggio 2014 ▽ Soul Kitchen presenta dj Andy Smith (Uk) ▽ Rialto Sant' Ambrogio

▽ SOUL KITCHEN in collaborazione con AFRODISIA 

presenta:

▽ DJ ANDY SMITH (UK/PORTISHEAD)  


Andy Smith, fondatore dei Portishead,  è senza dubbio uno dei dj più eclettici e completi in circolazione. Partendo dall’hip hop e dal funk con una predilezione per il “rare groove”, i suoi set spaziano dal nothern soul al boogaloo, dall’old school al boogie, dal rhythm & blues più selvaggio al rockabilly, con incursioni nello ska, nel rocksteady e nella tradizione della musica latina. Andy Smith vanta collaborazioni del calibro di Prodigy e Fugees, ed è indubbiamente uno dei padri fondatori del trip hop, genere che ha caratterizzato le sonorità di Bristol e di tutti gli anni '90, portando alla luce nomi come Massive Attack o Tricky.


Resident ogni sabato del leggendario Madame Jo Jo’s di Londra, alla consolle è tecnicamente tra i migliori sulla piazza, capace di proporre selezioni bollenti in cui vengono riletti il funk e il rhythm & blues attraverso campionamenti vari e strumenti acustici analogicamente registrati, innestandovi sopra beats di matrice hip-hop e scratch. Quando poi passa alla selezione di 45″ ecco Jimy Hendrix, Grandmasterflash, James Brown, Jungle Brothers: groove del passato splendidamente riletti per una dance hall infuocata. Il suo cd The Document (1998), in cui sono mixate tracce di Tom Jones, Peggy Lee, Jungle Brothers, The Spencer David Group e molti altri, è diventato subito la colonna sonora di un’intera generazione. Dopo il successo di questo disco che ha venduto oltre 100mila copie, Smith ha pubblicato The Document 2 e 3, accolti da un vero trionfo di pubblico e di critica. La serie The Document, raffinata e varia, offre funk, hip hop e trip hop assemblati con grande abilità. Negli ultimi anni ha pubblicato altre splendide compilation: Freestyle Mix, Let’s Boogaloo vol. 4, Andy Smith’s Northern Soul e infine Trojan Document e Greensleeves Document, due raccolte di ottimo roots reggae d’annata. Andy Smith è dj resident dello storico Madame Jo Jo’s di Londra, dove ogni sabato infiamma la pista con selezioni r&b, rockabilly, ska, latin & soul su bollenti 45 giri.
Aspettatevi di tutto da un dj che con il suo sterminato bagaglio di conoscenza musicale e la sua abilità ha contribuito a scrivere una delle pagine più importanti della storia musicale degli ultimi decenni.




▽ Dark Room djs: VIKTOR UOLF & JOHNNY HELL [ SoulKitchen] 

    TRICKBABE 

http://www.youtube.com/user/jhellsoulkitchen

http://www.youtube.com/user/viktoruolf


▽ Visuals a cura di Koreman

▽ RIALTO SANT' AMBROGIO

Via di Sant'Ambrogio, 4 

Ingresso ☞ 7

Thanks to Miguel Barroso

Monday, March 31, 2014

Soul Kitchen presenta MAD PROFESSOR



▲ MAD PROFESSOR & Joe Ariwa (UK) - live dub set ▲

▲ Linea di Massa / Lion Dub Master (Roots/Reggae/Dub) ▲



Negli anni '90, mentre tutti raccattavano i frutti delle sue pionieristiche ricerche, lui torna a trovare Lee Perry e con lui va alle radici storiche di quel suono con la serie di album “Black Liberation Dub”. Ma la sua vocazione all’innovazione è indomabile e allora intuisce le potenzialità dei nuovi, velocissimi, ritmi elettronici della jungle (che sarebbe poi diventata drum’n’bass) e tira fuori dal cilindro altri album storici. Nel mentre, la sua maestria al mixer è molto richiesta anche nel mercato dei remix. Oltre ai grandi artisti reggae della sua etichetta (Maka B fra tutti), beneficiano del suo "tocco" anche Jah Shaka, Sade, The Orb, Africa Unite, 99 Posse e moltissimi altri. A dimostrazione di una costante vocazione all’apertura del proprio suono le ultime prove discografiche del professore sono state registrate tra Nairobi, Israele e Bogotà, proprio per assorbire i ritmi e le suggestioni di tre diverse geografie sonore.

LINEA DI MASSA - LION DUB MASTER

Era la metà degli anni 90 quando, oltre a suonare e collezionare vinili Reggae, la crew cominciò il lungo progetto di autocostruzione del sound: nel maggio 1999 nacque e suonò per la prima volta LDM Sound System - Linea di Massa - Lion Dub Master. Da quel momento la missione della crew divenne il promuovere ad alto volume e nella sua forma più tradizionale la musica portatrice di un messaggio fatto di radici, realtà e cultura. No slackness, no gun&violence lyrics, ma solo Righteousness e Universal Love, in parole povere Roots Music.
La crew si esprime in session con una ricca collezione di vinili Reggae Roots Dub from JA e UK, e con una originale selezione di dubplates & unreleased nonché autoproduzioni LDM Studio.
In tutti questi anni LDM ha ospitato e condiviso la control tower con il top-a-top della scena Roots/Dub, e ha avuto il piacere di suonare nelle migliori piazze e festival e riscaldare il palco per numerose band storiche. Nel vero e profondo rispetto della sound system kultcha!

Locanda Atlantide
Via dei Lucani 22 Roma

Monday, March 24, 2014

Fantastic Man ^ A Film About William Onyeabor, the Nigerian Synth Pioneer



Born out of the heat of Nigeria’s 1970s funk scene, William Onyeabor is the great synth pioneer who self-released eight nearly impossible-to-find albums between 1978 and 1985 in South-Eastern Nigeria, and then became a Born-Again Christian, refusing to ever speak about himself or his music again.
 
Only recently musicians and audiences have been waking up to Onyeabor’s formidable force, after Luaka Bop, the label founded by David Byrne, tracked down the man – a process which took about five years – and released one of the most acclaimed reissues of 2013, World Psychedelic Classics 5: Who is William Onyeabor?.
 
Oyneabor is already becoming a major influence on musicians today, and tonight’s stellar cast of artists are gathering to celebrate his mystery and the infectious genius of his electro-funk, playing the music live for the first time – ever!



Saturday, March 15, 2014

reggae stuff (I can't get enough of that) Viktor Uolf' s tasty playlist.

A selection of 15 disco jems, dub, re edit & classic reggae stuff.



01 _ intro - tony rebel - one love
02 _ bunny wailer - back to school (vocal)
03 _ dennis brown - get high on your love (panama cardoon edit)
04 _ derrick harriott - fly robin, fly
05 _ phillip frazer - sharon
06 _ mad professor & frente cumbiero - anal¢gica  
07 _ prince fari - give love
08 _ the chariot riders - do it nice & easy
09 _ matumbi - reggae stuff (I can't get enough of that)
10 _ tommy mccook - sweet lorna 
11 _ errol dunkley-please-stop-your-lying
12 _ bob marley vs jackie mittoo - mr.brown (disco jack version) noia remix
13 - the in crowd - baby my love
14 - ilonar staller - cicciolina pane marmellata e me (discodromo re-edit)
15 - ivano fossati - panama (nassau dub edit)

Tuesday, March 11, 2014

DJ Ollie Teeba from The Herbaliser ^ Locanda Atlantide

Sabato 29 marzo

Soul Kitchen & Dj’s Choice presentano 

Dj OLLIE TEEBA (THE HERBALISER - UK)



Dopo l’esplosiva serata con Smoove, Soul Kitchen & Dj’s Choice tornano insieme alla Locanda Atlantide per ospitare un altro pezzo da novanta della scena funk/soul made in Uk: Dj Ollie Teeba, direttamente dalla formazione “The Herbaliser” (UK), con una selezione funk, soul e hip hop strettamente su 45 giri.

1997, THE BLEND. NINJA TUNE.



•••••••••••••••••••••••••••••••
Ollie Teeba ha iniziato a suonare e collezionare vinili Hip Hop, Jazz e Soul dalla metà degli anni ’80. Nel ’93 incontra Jake Wherry e la loro abilità nelle moderne tecniche di sampling accompagnata alla ricerca di breaks e campioni porta alla creazione del progetto “The Herbaliser”. Nella sua lunga carriera ha collaborato con etichette come Ninja Tune e Soundsci,artisti come Roots Manuva e MF Doom. Ollie Teeba ha portato il suo impressionante dj set nei migliori clubs e festivals di tutto il mondo. Sabato 29 Marzo sarà alla Locanda Atlantide a mixare magistralmente i suoi incredibili 7” accompagnato dalle crew romane Soul Kitchen & Dj’s Choice pronte a farvi ballare fino all’alba!



Start: 22:00
Entry: 5 euro

https://soundcloud.com/the-herbaliser-1
http://www.youtube.com/user/HerbaliserTV
http://theherbaliser.tumblr.com/tagged/Videos

@ Locanda Atlantide (via dei lucani 22, San Lorenzo, Roma)

Thursday, February 27, 2014

Soul Rebels - Punky Reggae Time! Angelo Mai Occupato



Angelo Mai, Ali Buma Ye! Records, Penny Records, Soul Kitchen sono orgogliosi di presentare:

SOUL REBELS - Punky Reggae Party

Featuring: Don Letts, Lampa Dread, Alberto Castelli, Bob Corsi, Soul Kitchen


Venerdì 21 marzo 2014

Una notte di grande musica, immagini, parole e molto altro ancora, questo sarà Soul Rebels – Punky Reggae Time, la serata che si svolgerà il prossimo venerdì 21 marzo all’Angelo Mai, a partire dalle 21.00. Una notte dedicata a tutti quelli che molti anni fa scoprirono il ritmo del reggae e l’esplosione del punk in una stagione indimenticabile. Erano i giorni di canzoni come “Police And Thieves” e “White Riot”, i giorni durante i quali Bob Marley a Londra incideva il suo capolavoro Exodus e Joe Strummer dal palco guardava negli occhi tutti quelli che erano di fronte a lui, mostrando loro la strada, mentre Mick Jones giocava con la chitarra, Paul Simonon seguiva il ritmo del suo basso e Topper Headon picchiava sulla batteria. Erano i giorni dei Clash e di Don Letts, il loro fedele e inseparabile compagno di viaggio.  

Figlio di migranti giamaicani, esponente di primo piano della prima generazione dei Black British, Don Letts in quei giorni era al momento giusto, nel posto giusto per fare la cosa giusta. Letts aveva conosciuto i componenti dei Clash e dei Sex Pistols quando gestiva un negozio, Acme Addiction, a Chelsea Road. In quel negozio vendeva magliette e altri capi d’abbigliamento di notevole stile e spessore, mentre “suonava” a volume prepotente le cassette che realizzava utilizzando i tanti 45 giri che gli arrivavano a Londra direttamente da Kingston. Fu proprio in quel negozio che conobbe i componenti dei Clash, con i quali stabilì un rapporto d’amicizia  e di rispetto destinato a durare nel tempo. “Eravamo come fratelli, ero uno di loro e avevamo tante cose da fare, non potevamo e non volevamo più aspettare”. È con queste parole che Don Letts ricorda quel periodo e il legame che lo unì ai Clash. Oltre a dirigere il loro primo video, Letts diventò anche il dj del Roxy, il club di Londra dove andarono in scena le prime serate scandite dal ritmo del reggae e dall’energia del punk.

Con il tempo Don Letts è diventato regista di documentari e filmaker conosciuto e apprezzato a livello internazionale, mentre ha continuato a tenere serate in tutto il mondo e a condurre “Culture Clash” (titolo anche della sua autobiografia), uno dei programmi più seguiti di BBC 6. Recentemente è stato il produttore esecutivo di Soundsytem, il magnifico box che ripercorre tutta la storia dei Clash. Più di ogni altra cosa, Don Letts ha ancora un’anima ribelle, è ancora un “Rebel Dread”, come lo chiamavano i Clash.


La serata del 21 marzo comincerà alle 21 proprio con la proiezione di “The Punk Rock Movie”, il film diretto da Letts dedicato ai giorni del punk. Al termine della proiezione, Don Letts sarà intervistato da Alberto Castelli, in una sorta di racconto corale e coinvolgente che ripercorrerà quella stagione e tutta la sua vicenda creativa. Sarà poi la volta del dj set di Lampa Dread - figura chiave della scena reggae romana e italiana e altro vero “Soul Rebel" - completamente dedicato al suono reggae della fine degli anni ’70 e dei primi anni del decennio successivo. A quel punto Don Letts tornerà al centro del palco per il suo dj set, un viaggio in musica tra Kingston, Londra e New York. E se ne vorrete ancora, ci saranno anche Bob Corsi e i Soul Kitchen, Viktor Uolf e Johnny Hell.

Ore 21.00

Ingresso 5.00 €

Angelo Mai Altrove Occupato – Viale Delle Terme Di Caracalla 55/A

Saturday, February 1, 2014

DJ SMOOVE (UK, ACID JAZZ/WACK RECORDS/SMOOVE & TURRELL) - SATURDAY 8TH FEBRUARY - ROME

SABATO 8 FEBBRAIO 2014

SOULKITCHEN & DJ’S CHOICE sono lieti di ospitare

Dj SMOOVE (UK - ACID JAZZ/WACK RECORDS/SMOOVE & TURRELL)


“Simply one of the best Djs I have ever heard, in fact not many Djs are mixing old & new styles as fresh and skilled as Smoove” – Eddie Piller (Dj & fondatore della Acid Jazz Records).

Dj's Choice e Soulkitchen tornano ad incrociare le puntine e lo fanno dando vita a un party che si preannuncia incandescente. Ospite d'eccezione della serata uno dei pezzi da novanta della scena funk/soul made in Uk.
Dj, produttore, re-mixer, fondatore della Wack Records e membro della band Smoove & Turrell. Queste alcune delle molteplici attivita’ di Jonathan Watson, in arte Smoove. 
I suoi set sono un incredibile viaggio tra passato e presente, con continui passaggi fra funk, latin, hip hop, reggae, soul, re-edits, nu funk, disco. Il tutto arricchito da una combinazione di tecnica e gusto che pochi dj possono vantare.


Ad accompagnare il prestigioso ospite ci saranno i dj di SoulKitchen e Dj's Choice, sempre a loro agio quando il linguaggio e' quello del groove.



@ LOCANDA ATLANTIDE - Via dei Lucani, 22 (San Lorenzo)

Inizio ore 22:00 

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

SMOOVE
Dj di fama internazionale, produttore, re-mixer, band leader e boss della Wass e della Wack Records 
Quello di Smoove, al secolo Jonathan Watson, è un nome che gli appassionati avranno sicuramente imparato ad apprezzare nel corso degli anni. Una carriera lunga e prolifica che l’ha visto muovere i primi passi come dj, firmando nel 2005 con la storica etichetta Acid Jazz Records, con cui realizza due album in studio da solista.
L'anno successivo fonda la propria etichetta discografica, la Wack Records, incentrata principalmente su mash up e re-edits
Nel 2011 esce una compilation dal nome "Mo Kicks" sulla italiana RecordKicks.
Dopo la conclusione del suo rapporto con la Acid Jazz, firma con la sua label attuale, la Jalapeno Records e si unisce al suo partner in musica Turrell con cui formerà una coppia consolidata, capace di smuovere i dancefloor di mezza Europa. Dal connubio Smoove + Turrell nascono altri due album, “Antique Soul” nel 2009 ed “Eccentric Audio” nel 2011.
Nel 2012 esce un nuovo album "First Class" che vede remix di Afrika Bambaata, Bahama Soul Club, Kraak & Smaak, The New Master Sound.

Al momento sta lavorando ad un nuovo album di Smoove & Turrell, che e' gia' stato presentato live e in diversi programmi radiofonici nel Regno Unito fra cui il leggendario Craig Charles Funk & Soul Show.

Monday, January 27, 2014

NUYORICA! Il sound della grande mela - Viktor Uolf - Johnny Hell - Tuppi B - Kiave - Alberto Castelli - Mr DMC




Passato il tempo dei gloriosi concerti di James Brown all'Apollo Theatre e dei locali Chitlin' di Harlem dove i neri avevano la possibilità di riunirsi e suonare la loro musica jazz e Rnb, la città di NYC è un continuo fermento di idee e musiche pronte a fondersi tra loro. 



Dal funk Blaxploitation all'esplosione della disco music dello Studio 54, la No Wave nata all'interno delle sottoculture punk, la New York Noise e la scena dance underground di fine anni settanta primi anni ottanta, la Fania All Star e il sound della Spanish Harlem dove le comunità latine della Grande Mela si mescolavano con i bianchi nuyorkesi al ritmo afro di salsa e percussioni afrocaraibiche, le raffinate produzioni boogie della Buddha Records e la prima elettronica della Sam Records, per finire con l' Old School del Bronx e la nascita dell'hip hop.

@ ESC ATELIER - Via dei Volsci, 159 (San Lorenzo)

http://www.escatelier.net/

Ingresso a partire dalle 22:00
__________________________________________________

NEW YORK CITY 1983: HIP HOP YOU DON'T STOP!

Come in una jam session di jazz, Alberto Castelli, il rapper Kiave e il DJ Mr.DMC racconteranno, tra suoni, beats, rime, parole e immagini, un momento decisivo nella storia dell’hip hop: il 1983. In quell’anno a New York si affermò quella che poi è stata definita la vecchia scuola della cultura Hip Hop. Fu una stagione davvero importante per quella scena, composta da DJ, rapper, produttori, etichette indipendenti, ballerini di breakdance videomaker e writer.


Un insieme di atteggiamenti, di segali profondamente creativi che andava dalla musica all’arte visuale, dalla danza al rap, dallo stile inconfondibile dei DJ a produzioni discografiche che passarono dal circuito underground alle classifiche e più in generale al mainstream. 
Una cultura urbana che partì dal basso per poi diventare una delle componenti più importanti, conosciute e discusse della musica (e non solo) contemporanea. Sempre in quell’anno, figure come quelle di Kool DJ Herc, Afrika Bambaataa, DJ GrandMaster Flash, che erano già attive da diversi anni, ampliarono enormemente la loro influenza e il loro seguito. In un certo senso, in quei giorni, una nuova generazione, stanca di aspettare, trovò il suo rock.n’roll.

Era una scena legata a un proprio network che riuscì a ribaltare le regole del gioco. Era un momento che segnò in profondità lo scenario di quei giorni, influenzando in maniera decisiva quello che sarebbe accaduto negli anni successivi. Dalle strade e dai locali del South Bronx a quelli di Manhattan senza perdere nemmeno una briciola di consapevolezza, ispirazione e soprattutto talento. Qualcosa di irripetibile e impossibile da replicare. Soprattutto un momento da ricordare, rispettare e celebrare. 
Alberto Castelli racconterà la storia e i protagonisti di quel periodo, Mr DMC accompagnerà in musica quelle parole, mentre il rapper Kiave improvviserà con le sue rime dedicate proprio alle figure più importanti di quella scena. Un racconto corale, immediato, diretto e coinvolgente proprio come l’hip hop e la New York di quei giorni. 



Friday, December 27, 2013

DUB SIDE OF THE MOON - (Easy Star All Stars) - Victor Rice Live Analogic Set Feat. Mr T-Bone

Domenica 26 Gennaio 2014 Soul Kitchen & Cool Runnings sono orgogliosi di presentare l'esclusiva data romana di uno spettacolo unico nel suo genere. DUB SIDE OF THE MOON ( Easy Star All Stars) - Live Dub Set feat. Victor Rice & Mr. T-Bone 






Era il 2003 quando l’etichetta di New York “Easy Star Records” pubblicò “Dub side of the moon”, un disco che lasciò il segno nella scena reggae e dub mondiale, seguito da altrettanti successi internazionali come Radiodread, Lonely Hearts Dub, Dubber Side Of The Moon e Thrillah. A creare quello che sotto il nome di Easy Star All-Stars divenne un suono riconoscibile ed apprezzato in tutto il mondo sono due grandi dub masters: Victor Axlerod, meglio conosciuto come Ticklah e Victor Rice, che suonano e “dubbano” la maggior parte delle tracce di Dub side of the moon e dei seguenti successi di Easy Star All-Stars. Victor Rice, dopo dieci anni, rispolvera i nastri originali di Dub side of the moon e per la prima volta li porta fuori dallo studio per farne un dub set live e riproporre l’intero lavoro “ridubbando” dal vivo tutte le tracce comprendenti i featuring di artisti come Sluggy Ranks, Corey Harris, Ranking Joe, Kirsty Rock, Gary “Nesta” Pine, Dollar Man, Frankie Paul, Dr Israel, The Meditation. Un dub set tutto analogico alla vecchia maniera e nello stile dei grandi maestri come King Tubby. Registratore a bobina Tascam otto piste, nastri, mixer, tape delay e altre diavolerie. Un dub set unico, imperdibile, per far rivivere le emozioni di un disco che ha fatto ballare tutto il mondo. 






A completare lo show ci sarà Mr. T-Bone, musicista italiano che ha lavorato con artisti come Africa Unite, Bluebeaters, Casino Royale e molti altri, conosciuto nella scena internazionale per aver suonato con artisti del calibro di Willie Williams, The Soweto, Derrick Morgan, The Slackers, David Hillyard and the Rocksteady 7, Mikey Dread, New York Ska Jazz Ensemble… nel suo girovagare per il mondo ha incontrato il dubmaster Victor Rice ed insieme hanno lavorato su molti dischi, da lì la collaborazione non si è mai fermata e alla maniera dei grandi fiatisti giamaicani T-Bone improvviserà sul dub di Victor Rice con il suo trombone. 

Nel corso della serata il duo reinterpreterà in chiave live anche i successi che hanno contraddistinto le altre produzioni del catalogo Easy Star, Radiodread, pubblicato nel 2006, cover di OK Computer dei Radiohead. Lonely Hearts Dub Band, rilettura di di Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band dei Beatles. 

Prima e dopo il live-set ci saranno le selezioni di Cool Runnings e Soul Kitchen insieme dietro alla consolle.



LOCANDA ATLANTIDE Indirizzo: Via dei Lucani, 22, 00185 Roma Telefono: 06 9604 5875 Apertura porte ore 21.30 L'orario di inizio dello show è previsto per le 22.30.

Thursday, December 19, 2013

REGGAE GOT SOUL - A jamaican flavoured playlist by JOHNNY HELL

A selection of 15 soulful reggae tunes that will make the day.


PLAYLIST:
1)   PHYLLIS DILLON - MAKE ME YOURS
2)   THE SOUL BROTHERS - GET ON THE GOOD FOOT
3)   THE IN-CROWD - MANGO WALK
4)   JACKIE MITTOO - SOUL BIRD
5)   JOHN HOLT - ALI BABA
6)   JO JO BENNETT - LEAVING ROME
7)   BOB MARLEY & THE WAILERS - AND I LOVE HER
8)   JAMAICA'S OWN VAGABOND - LINDA LU
9)   TOMMY McCOOK - CALTONE SPECIAL
10) THE ETHIOPIANS - COME ON NOW
11) CEDRIC IM BROOKS - SHAFT
12) THE PIONEERS - PAPA WAS A ROLLING STONE
13) FREDDIE McGREGOR - CHANT IT DOWN
14) MILTON HENRY - WHAT AM I TO DO
15) ALTON ELLIS - IF YOU STILL LOVE ME